(Prima Dichiarazione)
Con provvedimento prot. 112426 del 15/06/2017, l’Agenzia delle Entrate ha approvato, e modificato poi in seguito, il nuovo modello telematico da utilizzare per la presentazione della Dichiarazione di Successione, specificando che sarà da utilizzarsi per ogni richiesta di successione aperta dal 03 ottobre 2016 in poi. In questo caso invece, l’imposta ipotecaria (2%), l’imposta catastale (1%), l’imposta di bollo e le tasse ipotecarie, oltre gli eventuali tributi in caso di Attestazione di avvenuta presentazione, verranno prelevati direttamente dall’Agenzia delle Entrate dal conto corrente dell’erede dichiarante, che dovrà essere obbligatoriamente indicato all’interno del file telematico della Dichiarazione di successione. Per ogni altra Dichiarazione di Successione non ancora presentata, si utilizzerà il “vecchio” Modello 4.
(Dichiarazione Sostitutiva)
-
Dichiarazione di successione telematica sostitutiva di tipo 1
-
Dichiarazione di successione telematica sostitutiva di tipo 2
-
Dichiarazione di successione telematica sostitutiva di tipo 3
Esperti in Dichiarazione di Successioni
Sportello 608E del Caf Nazionale del Lavoro